Percorso Completo di Nature Morte
Un programma strutturato per sviluppare le tue capacità nel disegno dal vero
Da settembre 2025 parte il nostro corso annuale dedicato alla natura morta. Non parliamo di semplici lezioni – qui costruirai una base solida attraverso esercizi graduali e feedback costante. Ogni incontro ti porterà un passo più avanti nella comprensione delle forme, delle proporzioni e del chiaroscuro.
Come funziona il percorso
Abbiamo diviso l'anno in quattro fasi distinte. Ogni fase ha i suoi obiettivi specifici e si costruisce su quello che hai imparato prima. Non saltiamo passaggi – l'esperienza ci ha insegnato che le basi solide fanno la differenza tra chi abbandona e chi continua.
Fondamenti Visivi
Ottobre-novembre 2025. Qui partiamo dalle basi vere: come osservare un oggetto, come tradurre quello che vedi in segni sul foglio, come gestire le proporzioni senza stress. Lavoriamo con forme geometriche semplici prima di passare ad altro.
- Esercizi quotidiani di osservazione guidata
- Tecniche di misurazione visiva e trasferimento
- Costruzione delle forme base con matita e carboncino
- Feedback individuale su ogni elaborato
Luce e Volume
Dicembre 2025-febbraio 2026. Adesso che sai vedere le forme, iniziamo a dare loro tridimensionalità. Il chiaroscuro non è solo "ombreggiare" – è capire da dove arriva la luce, come si comporta sulle superfici diverse, dove mettere i toni medi.
- Studio delle direzioni luminose su oggetti singoli
- Gradazioni tonali e transizioni controllate
- Materiali diversi: vetro, ceramica, metallo, stoffa
- Composizioni a due-tre elementi
Composizione Articolata
Marzo-maggio 2026. Ora complichiamo le cose. Composizioni con più oggetti, piani diversi, sovrapposizioni. Qui devi mettere insieme tutto: proporzioni, chiaroscuro, gestione dello spazio. È la fase dove molti fanno il salto di qualità vero.
- Allestimenti complessi con 5-7 elementi
- Gestione della profondità e dei piani sovrapposti
- Bilanciamento compositivo e punti focali
- Introduzione al colore con pastelli e sanguigna
Progetto Personale
Giugno-luglio 2026. L'ultima parte è tua. Scegli cosa disegnare, come allestirlo, quale tecnica usare. Noi siamo qui per guidarti, ma le decisioni le prendi tu. Alla fine organizziamo una piccola esposizione con i lavori migliori dell'anno.
- Sviluppo di una serie tematica personale
- Sperimentazione tecnica libera
- Revisioni settimanali sui progressi
- Preparazione portfolio finale
Chi ti accompagna nel percorso
Due professionisti con background diversi ma stessa passione per l'insegnamento. Lavorano insieme da anni e hanno sviluppato un approccio che funziona davvero.
Diplomato all'Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2009. Ha lavorato per anni come illustratore prima di dedicarsi all'insegnamento. La sua forza è spacchettare concetti complessi in passaggi chiari. Non usa giri di parole e ti dice esattamente cosa funziona e cosa va corretto.
Laureata in Pittura a Bologna, Serena si occupa soprattutto del supporto individuale durante gli esercizi. È bravissima a cogliere dove ti blocchi e a trovare l'approccio giusto per sbloccarti. Gestisce anche la parte pratica: materiali, allestimenti, organizzazione dello spazio.